Nei giorni 29 settembre 2015, 01, 15, 22, 29 ottobre 2015 e 05 novembre 2015 presso l’Ordine degli Ingegneri in Via del Chiostro, 9 80134 – Napoli si terrà il corso in L’ATTIVITA’ ESTIMATIVA NELL’ATTUALE MERCATO IMMOBILIARE E GLI STANDARDS INTERNAZIONALI La
La stima di immobili con probabili opportunità di sviluppo, in TREND la newsletter di CRIF di maggio 2015, Bologna
Il valore di mercato di immobili, terreni e fabbricati deve riflettere il loro potenziale sviluppo immobiliare, attuabile in base a un permesso di costruire già rilasciato oppure a uno strumento urbanistico applicabile. I principali standard europei, European Valuation Standards del
Corso: STRATEGIE DI GESTIONE IMMOBILIARE

Nei giorni 18, 20, 25 e 27 maggio 2015. presso la COMIG COMMISSIONE INGEGNERIA GESTIONALE in Via del Chiostro, 9 80134 – Napoli si terrà il corso in STRATEGIE DI GESTIONE IMMOBILIARE La durata totale del corso è di 16 ore. Le lezioni, ciascuna
ESPERTO STIMATORE NELL’ESECUZIONE IMMOBILIARE

ESPERTO STIMATORE NELL’ESECUZIONE IMMOBILIARE Corso I & II Livello – Teorico / Pratico V Edizione 27 Marzo 2015 – Ore 09.00 / 18.00 28 Marzo 2015 Ore 09.00 / 13.00 IUM Academy School Napoli, Piazza Nicola Amore 6 Obiettivi del Corso Il corso
Codice etico

“Lo studio si è dotato di un codice etico di autoregolamentazione, che si impegna a rispettare nello svolgimento delle attività professionali.” CODICE ETICO
Gli immobili realizzati in parziale difformità al titolo abilitativo, in TREND la newsletter di CRIF di febbraio 2015, Bologna
Il patrimonio immobiliare italiano è caratterizzato da una notevole incidenza di immobili che presentano degli abusi cosiddetti minori. Si tratta di opere realizzate in assenza di titolo abilitativo e non regolarizzate con le leggi speciali sul condono edilizio, che si
“Sblocca Italia”, le principali semplificazioni all’attività di due diligence dei periti, in TREND la newsletter di CRIF di novembre 2014, Bologna
Il 23 ottobre 2014 la Camera dei Deputati ha approvato con voto di fiducia il disegno di legge di conversione del Decreto Legge 12 settembre 2014, n.133, confermando in larga misura le semplificazioni burocratiche emendate dal decreto per il rilancio
Cost approach e Depreciated Replacement Cost. Metodo di stima e base di valore diversa dal valore di mercato, in TREND la newsletter di CRIF di luglio 2014, Bologna
Uno degli aspetti su cui si è concentrata l’attenzione dell’autorità di vigilanza, nel corso delle verifiche dell’Asset Quality Review a cui la BCE ha sottoposto le 128 principali banche europee, è stata la rivalutazione dei collateral posti a garanzia di
La determinazione del valore di mercato degli immobili residenziali locati, in TREND la newsletter di CRIF di maggio 2014, Bologna
In Italia, il mercato immobiliare della compravendita di immobili residenziali è caratterizzato da un profilo di acquirenti di tipo “end user”: l’acquisto di un immobile a destinazione residenziale è infatti ricercato prevalentemente da coloro che intendono utilizzarlo direttamente. Gli immobili
Prezzo e valore di mercato, in TREND la newsletter di CRIF, febbraio 2014, Bologna
L’IVS (International Valuation Standards) definisce valore di mercato “l’ammontare stimato per il quale un determinato immobile può essere compravenduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore, essendo entrambi i soggetti non condizionati, indipendenti e con interessi opposti,